Maresciallo pilota, fu il primo decorato di Medaglia d'oro in Africa. Durante un'azione con un trimotore, scende a mitragliare il nemico. Ma il nemico spara e colpisce l'apparecchio in più parti. Birago stesso è colpito da una palla esplosiva (detta dum-dum) e ha una gamba squarciata. I compagni di volo gli prestano le prime cure; ma egli, straziato da dolori lancinanti, si preoccupa di dare istruzioni per chi lo sostituisce presso i motori. Giungono al campo. Birago è subito curato, ma quel proiettile (proibito dalle norme civili) è mortale. E Birago, inneggiando all'Italia e al Duce, si prepara a morire (18 novembre 1935). Era nato ad Alessandria nel 1908.giovedì 16 agosto 2007
Dalmazio Birago.
Maresciallo pilota, fu il primo decorato di Medaglia d'oro in Africa. Durante un'azione con un trimotore, scende a mitragliare il nemico. Ma il nemico spara e colpisce l'apparecchio in più parti. Birago stesso è colpito da una palla esplosiva (detta dum-dum) e ha una gamba squarciata. I compagni di volo gli prestano le prime cure; ma egli, straziato da dolori lancinanti, si preoccupa di dare istruzioni per chi lo sostituisce presso i motori. Giungono al campo. Birago è subito curato, ma quel proiettile (proibito dalle norme civili) è mortale. E Birago, inneggiando all'Italia e al Duce, si prepara a morire (18 novembre 1935). Era nato ad Alessandria nel 1908.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento